Frutta esotica ( mango e ananas maturo )
Equilibrato — 11 years ago
Naso di ginestra, spezie, vaniglia e frutta gialla tropicale sovramatura, dolce di cassata siciliana con tanto di note di ricotta ( malolattica svolta), sapidità forte. Chiudono le note di canditi di agrumi che si ritrovano in bocca con una acidità balsamica che bilancia una spiccata dolcezza al palato. Sontuosa morbidezza di crema pasticcera con buccia di agrume. Lunga ma non invadente. Elegante x il contrasto impeccabile fra dolce e salato. Affascinante per la spettacolare integrità del frutto maturo che ha trovato complessità grazie all'evoluzione ed alle note lievi di ossidazione che concorrono ad interpretare una spina dorsale amaricante semplicemente splendida in contrasto con la dolcezza. La sapidità replica l'esperienza nel retrogusto creando una sensazione di armonia suprema quanto instabile che si rigenera sempre nuova tra naso e bocca. Spettacolare! — 12 years ago
L'annata è delle più favorevoli per il successo del vino. Si apre con profumi di polvere da sparo e leggero fumé , frutto maturo, mela cotogna , agrume. Bocca pulita e fresca pur con note burrose . Sapidità su tutto. Lungo finale. Assolutamente da aspettare qualche anno. — 10 years ago
Naso dai profumi spaziali, a tratti inspiegabile, evidentemente il mistero che rende unica la Côte de Nuits. Costellato da una nebulosa di incenso, spezie di ogni varietà, frutto maturo di cassis e lamponi; emerge infine una lievissima nota di sottobosco. Sorso suadente e ricco, con acidità amalgamata e un successivo sviluppo ampliato da una texture tannica accurata e rischiarato da suggestiva uscita minerale.
❤️ — 10 years ago
Sentore di ananas molto maturo, dattero.. Perfetto per crudo elaborato e pesce speziato — 11 years ago
Nonostante l'età, vino maturo, mantiene ottima freschezza, complesso all'olfatto ed al gusto. — 12 years ago
Annata 2013. Prodotto dall’uva autoctona calabrese Mantonico, davvero una bella scoperta ed un’altra uva bianca italiana adatta per vini importanti e da invecchiamento. Giallo paglierino brillante, profumi intensi simili a quelli del Sauvignon, con note vegetali e minerali. In bocca è fresco, sapido, con una acidità che equilibra il frutto maturo. Finale lungo e leggermente amaro. Davvero buono. — 10 years ago
Un champagne da 83 punti per me. Maturo e con buona struttura. — 10 years ago
Grande ricchezza!! Frutto maturo e molto marcato.. Alla cieca il nebbiolo ma pensare ad un alto piemonte era impensabile.. Molto interessante!! — 11 years ago
Tecnicamente perfetto, da manuale. Maturo caldo. Da riprovare dopo 5 e 10 anni. — 12 years ago
Maddalena de Zambiasi
Impenetrabile color rubino, quasi sangue. Intenso al naso con sentori verdi subito poi frutta a bacca rossa : more , prugne secche , ciliegie morello frutto maturo e composta. Tabacco dolce , porcino fresco. L'entrata in bocca si avvia morbida , appagante, poi un'ondata di freschezza che equilibra il sorso, tannino ben presente ma non acerbo, stuzzica e promette lungo tempo. Chiusura lunga e preziosa. Vorresti non finisse mai. Anche se giovane se ne apprezza lo spessore e la meritata fama. — 10 years ago