Annata 2010. Vino vulcanico e mediterraneo. Giallo paglierino, tanti profumi al naso: erbe aromatiche (timo), fieno, fiori e frutta bianca, profumi minerali. In bocca è caldo, persistente e con la giusta nota acida. Buono, ha ancora lunga vita davanti. — 10 years ago
Vitigno autoctono poco conosciuto,solo 1000 bottiglie prodotte, davvero un vino interessante, con tanti profumi ed un'acidità che lo rende interessante soprattutto nei prossimi anni — 10 years ago
Delicious rose! Structured and heavier than most roses. Love Sangiovese! — 11 years ago
Balanzata eu fruteri más non tanti dulcetono. @Poppy — 11 years ago
Il nebbiolo ! Poche parole e tanti fatti ! Buonissimo — 12 years ago
Altissimo livello per questa riserva di Carmignano. PIAGGIA è un cru da cui si raccolgono le uve migliori. Solito ottimo lavoro in cantina che regala complessità e armonia oltre a un naso fantastico e a dei tannini finissimi. Tanti premi per questo vino, tutti strameritati. — 9 years ago
Fiori, frutti di bosco, legno, tannini tanti, troppi, abbastanza disarmonico ma con una struttura utile ad invecchiare bene e elevarsi — 9 years ago
Annata 2010. Rosso rubino scuro e profondo, profumi vegetali e animali, poi spezie e tabacco.
Vino con poco tannino e tanta acidità, vellutato e denso. Un’ottima scoperta, uno dei tanti vitigni autoctoni italiani da valorizzare. — 10 years ago
Un grande sauvignon, tanti odori e sapori persistenti, fresco, minerale ma anche corposo. Davvero buono. — 10 years ago
#vignetimassa #cerreta - con tanti anni sulle spalle da il meglio di se: gomma bruciata, menta e tabacco. — 11 years ago
#montecalvi - negli anni '90 è stato un punto di riferimento ! Stappare con tanti anni sulle spalle ! — 11 years ago
Un po' pastoso inizialmente ma poi si apre in tanti sapori in bocca — 12 years ago
Non ha difetti il re, ma nemmeno pregi e ancora una volta le aspettative sono deluse, quasi una tardiva, lavorato seduti in vigna da quanto è ripida, pressa di legno, botti di oltre 60 anni, tanti presupposti disattesi, nessun difetto ma nessun pregio e alla fine non si apre mai.... — 9 years ago
Tanti Auguri. Birthday celebration continues — 10 years ago
Annata 2008. Colore dorato luminoso. Al naso è spettacolare, continua a cambiare i profumi nel tempo: all’inizio un po’ chiuso, poi vengono fuori i fiori, poi profumi erbacei, tanti agrumi, miele, camomilla, spezie, erbe aromatiche e idrocarburi. In bocca è elegante, sapido, minerale e con una grande acidità. Un grande vino che può ancora evolvere, pagato meno di 7€. — 10 years ago
Giallo paglierino, al naso rende di meno che al palato dove si possono apprezzare chiaramente gli agrumi (Lime e pompelmo), le spiccate note minerali (zolfo) e le sfumate note erbacee (fieno). Un ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, una piacevolissima freschezza, tanti da renderlo adatto a tutto pasto, anche sul dolce! — 11 years ago
#tignanello #antinori - un millesimo sottovalutato, per certi aspetti, molto più equilibrato di tanti altri. Sottilissimo ed etereo ! — 11 years ago
A volte i grandi nebbiolo di Langa sono migliori di tanti Baroli ... Eccone la prova ! Eccellente !😆😆😆 — 11 years ago
.... Altare a differenza di tanti altri viticoltori di Langa affronta le curve del tempo senza problemi ! — 12 years ago
Aldo Mussio

1/5 0,33ha vigne di 12 anni, 900 bottiglie all'anno, 12 mesi legno di cui 30% nuovo. Dorato cristallino, fiori gialli, tanti, fino alla camomilla, frutta, soprattutto agrumi, pompelmo grande corpo, struttura, fresco vivissimo, sapido ma perfettamente equilibrato e di grandissima eleganza. Lunghissimo e con retro olfattiva meravigliosa che aprendosi dona una c'era d'api e note burrose — 9 years ago