Palato De Côa

Casadei

Le Anfore Syrah 2013

Anfore favolose, da far invidia agli chateneuf di Pape. Grandi spezie, pepe nero, more, mirtilli ma non marmellatosi, freschi e piacevoli, elegantissimo, fine con un buon corpo, lungo e piacevole al palato. Ottima espressione della maremma da Suvereto, piccola produzione di 1000 bottiglie, azienda Casadei — 10 years ago

Riddley, Alessandro and 2 others liked this

Domaine Robert-Denogent

Cuvée Claude Denogent Les Cras Vieilles Vignes Pouilly-Fuissé Chardonnay

l'annata troppo giovane non rende merito al sorso ma ne sottolinea la longevità . Pesche a polpa bianca e uva Pizzuttella, nouance boisée . Al palato fresco e pulito , sapido. 2012 — 10 years ago

Fattoria di Fèlsina Berardenga

Fontalloro Toscana Sangiovese 2010

Piccolo frutto fresco di colore rosso condito da pungenze sempre misurate di spezie e smaltate. Al palato colpisce la completezza del vino in tutte le sue componenti. — 10 years ago

Anthony liked this

Pasqua

Limited Edition Romeo and Juliet's Wall Passimento Merlot Blend 2013

P L
9.0

Indicazione Geografica Tipica
Nome Passione e Sentimento, rende omaggio a Verona, raccontando la storica d’amore per eccellenza, quella tra Romeo e Giulietta, che ha reso Verona famosa in tutto il mondo.

Provenienza Vigneti di San Felice, nella zona est della Valpolicella chiamata Valpantena.

Terreno Calcareo, argilloso, ciottoloso.

Uve Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%

Vinificazione Una parte delle uve, selezionate e raccolte a mano con particolare cura, si lascia appassire per un mese in cassette di legno all’interno del Fruttaio. Qui grazie al controllo dell’umidità e al ricircolo dell’aria, gli acini perdono circa il 30% del contenuto di acqua e raggiungono un’alta concentrazione di zuccheri. Avendo tempi di maturazione diversi, la vinificazione avviene separatamente in fermentini di acciaio a temperatura controllata di 25°-28°C, per 30 giorni. Segue in acciaio la fermentazione malolattica che conferisce al prodotto morbidezza ed armonia. L’affinamento in tonneaux di rovere per 3 mesi ed in bottiglia per 1 anno, ne esalta la struttura ed il bouquet.

Caratteristiche Di un bel colore rosso rubino profondo, al naso è intenso e persistente con spiccate note di frutti rossi e sentori di spezie. In bocca è equilibrato, rotondo, morbido e avvolgente al palato, con tannini vellutati.

Abbinamento Ottimo con secondi importanti a base di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 18°C.

Gradazione alcolica 14% vol
— 10 years ago

Familia Martinez Bujanda / Cosecheros y Criadores

Infinitus Tempranillo Cabernet Franc 2013

Rose intenso no palato e no olfato, frutas vermelhas marcantes, parece um drops, acidez média.
Com também intensa próximo ao vermelho.
— 11 years ago

Bouchie-Chatellier

La Renardiére Pouilly-Fumé Sauvignon Blanc 2013

Eccellente coerenza naso-bocca. Al naso è pieno, complesso, fine. Al palato è ricco: fiori frutta minerali erbe aromatiche...un vino di corpo. 95 il mio voto — 11 years ago

Masciarelli

Marina Cvetić S. Martino Rosso Montepulciano d'Abruzzo

Rotondo e fruttato. Ottimo con carni alla brace, lascia piacevoli sensazioni sul palato — 11 years ago

Plozza

Riserva Inferno Valtellina Superiore Nebbiolo 2009

Abboccato , sentore di ciliegie mature alcool misurato , lascia la lingua e il palato vellutati — 12 years ago

Marzio liked this

Azienda Agricola Cau

Poesis Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2011

Vermentino in purezza. produzione di nicchia.
Al naso profumi di frutti gialli maturi al palato sobrio ed elegante.
— 12 years ago

Roberto liked this

Le Coste

Le Coste Grechetto 2011

Bess had this 10 years ago

Sybaritewino liked this

Piera Dolza

Colli di Conegliano Torchiato di Fregona

Frutta secca- miele-spezie dolci al naso
Buona freschezza che invita al sorso
Grande complessità al palato e corrispondenza al naso
Equilibrato
Robusto
— 10 years ago

Zenato

San Benedetto Lugana Trebbiano 2013

Giallo paglierino inaspettato per un vino del nord, al naso sentori di camomilla, pesca gialla ed ananas, in bocca soddisfa il palato con un equilibrio tra alcolicità decisa e buona acidità — 10 years ago

Domaine François Raveneau

Forêt Chablis 1er Cru Chardonnay

2002 - più espressivo del Foret che vinifica Dauvissat nello stesso Cru. Nel caso specifico eleganza mista a opulenza. Vino di incredibile energia al palato. La persistenza gustativa è valutabile in minuti :-))) — 10 years ago

Anthony and Chris liked this

Agricola San Felice

Il Grigio da San Felice Riserva Chianti Classico Sangiovese 2010

Ottimo rosso, pulisce ottimamente il palato dopo piatti forti tipo agnello. Va lasciato decantare per un po. — 10 years ago

Casa Valduga

Premium Raizes Cabernet Franc

Delicioso vinho brasileiro, um belo exemplar de cabernet franc, bastante fruta madura, um destaque para o figo, tanino macio e persistência média no palato. — 11 years ago

Donnafugata

Anthìlia Sicilia Catarratto

Sempre una garanzia. Ottimo all olfatto. Ancora meglio al palato. Un vino di facile bevuta anche per le bocche meno raffinate. — 11 years ago

Firriato

Favinia La Muciara Grillo Blend 2013

Particolare al palato... Profumi di brezza marina.... — 11 years ago

Maura liked this

Tenore

Chianti Classico Sangiovese Blend 2010

Regalato da Gianchiara e scelto dal su babbo...ottimo. Naso e palato davvero eccellenti, pecca un po' in persistenza! 85 — 12 years ago

Kellerei St. Magdalena

Perl Alto Adige - Südtirol Lagrein 2011

Uno spettacolo ... Corposo interessante e davvero fine al palato — 12 years ago

Casa Vinicola Apollonio

Terragnolo Salento Negroamaro

Morbido al palato nonostante i 14 gradi
— 13 years ago

Roberto liked this

Azienda Agricola Basilisco

Basilisco Aglianico del Vulture 2007

Una bella espressione di Aglianico..profumi succosi di prugne, ciliegie e spezie dolci . È' il sorso che mi piace tanto.. Pieno , fresco, un tannino di carattere che si prende la scena e il palato! — 10 years ago

Aldo liked this

Marisa Cuomo

Furore Bianco Costa d'Amalfi Falanghina Biancolella

Equilibrato con una buona corrispondenza naso bocca
Mineralitá palpabile al naso e percettibile al palato come saoidità.. rispechia il rlterritorio
Buoni frutti
— 10 years ago

Riddley liked this

Domaine Ballot-Millot & Fils

Les Perrières Meursault 1er Cru Chardonnay 2011

2011 - fiori di campo, erbe aromatiche, emergono inoltre note vigorose di burro fuso e nocciola forse non propriamente tipiche del Perrieres. Grande piacevolezza e intensità al palato. — 10 years ago

Donnafugata

Sedàra Sicilia Nero d'Avola 2012

Ottimo vino gustoso e piacevole al palato anche a digiuno — 10 years ago

Tino and Antonio liked this

Cottanera

Barbazzale Etna Rosso Nerello Mascalese Nerello Cappuccio

Annata 2013. Frutti di bosco ma anche profumi animali, buono al palato, fresco e acido. — 11 years ago

Travaglini

Tre Vigne Gattinara Nebbiolo 2004

Terso, pulito rosso granato. Olfatto perfetto di fiori e frutta essiccati . Rosa e viola.Profumo avvolgente. Cioccolato , Mon Cheri , tabacco dolce. Teso in bocca a soddisfare il palato, fresco , di tannini maschi ( dolci e potenti).. Lungo nel finale.. Comme il faut!
Ok dovevo scrivere il commento prima di bere!😜
— 11 years ago

Damilano

Langhe Arneis 2011

Giallo paglierino, al naso rende di meno che al palato dove si possono apprezzare chiaramente gli agrumi (Lime e pompelmo), le spiccate note minerali (zolfo) e le sfumate note erbacee (fieno). Un ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, una piacevolissima freschezza, tanti da renderlo adatto a tutto pasto, anche sul dolce! — 11 years ago

Stefano liked this

Casa Caterina

Cuvée 60 Brut Nature Blanc de Blanc Chardonnay

Che bella bollicina ! Grande acidità ! Chiusura seriosa ! Fresco e graffiante al palato ! Molto accattivante — 12 years ago

Vincenzo and Gianluca liked this

Feudi di San Gregorio

Lacryma Christi del Vesuvio Red Blend 1999

Naso di ginestra, spezie, vaniglia e frutta gialla tropicale sovramatura, dolce di cassata siciliana con tanto di note di ricotta ( malolattica svolta), sapidità forte. Chiudono le note di canditi di agrumi che si ritrovano in bocca con una acidità balsamica che bilancia una spiccata dolcezza al palato. Sontuosa morbidezza di crema pasticcera con buccia di agrume. Lunga ma non invadente. Elegante x il contrasto impeccabile fra dolce e salato. Affascinante per la spettacolare integrità del frutto maturo che ha trovato complessità grazie all'evoluzione ed alle note lievi di ossidazione che concorrono ad interpretare una spina dorsale amaricante semplicemente splendida in contrasto con la dolcezza. La sapidità replica l'esperienza nel retrogusto creando una sensazione di armonia suprema quanto instabile che si rigenera sempre nuova tra naso e bocca. Spettacolare! — 12 years ago

Fabio, Giampiero and 1 other liked this