Finca Rotondo

Borgo Paglianetto

Jera Verdicchio di Matelica

Gianluca Raschi
9.2

Decisamente un Verdicchio sopra le righe. Il territorio è quello di Matelica, meno famoso ma disseminato di ottime cantine e grandi vini.
Pieno, rotondo, fresco e minerale. Note di caramella all'anice, mou e mandarino. Bocca piena e succosa, un sorso ti appaga per diversi minuti, ma poi ti dice che non basta e ne vuoi ancora, fino a che@la bottiglia nonnsi svuota. Annata 2011
— 9 years ago

Daniel P. liked this

Didier Ducos

L'Ablutien Brut Champagne Blend

fiori e frutta bianca, agrumi, perlage fine con buona persistenza, corpo, rotondo, elegante, il meunier mi piace e Ducos sa bene come lavorarlo — 9 years ago

Riddley liked this

Delong

Marlene Cuvée Privilege Champagne Blend

bocca ricca golosa e fresca, rotondo, note di pera matura e mele cotogne candite — 9 years ago

Alessandro liked this

Marc Chauvet

Brut Champagne Blend

frutta e freschezza, rivela aromi di agrumi, miele e burro, brioche. Bocca rotondo, equilibrato e armonico con note di frutta e agrumi. — 9 years ago

Tenuta Sant'Antonio

Selezione Antonio Castagnedi Amarone della Valpolicella Corvina Blend 2012

Nota fragrante e consistente
Frutta rossa matura, speziato di vaniglia, cannella e tabacco,nota fumé e minerale
Abbastanza tannico perchè tannino molto rotondo
Bella decisione in bocca
Maturo e armonico
— 9 years ago

Tiefenbrunner

Alto Adige - Südtirol Gewürztraminer 2013

Alla vista limpido, trasparente, giallo paglierino, intenso, scorrevole.
Al naso intenso, schietto, fine, sottile con sentori di fiori, frutta e minerale (cipria).
In bocca è di corpo, caldo, rotondo, secco, fresco e leggermente sapido, suff equilibrato.
Finale molto intenso, fine e molto persistente.
— 10 years ago

Vinicola Mediterranea

Paisa Negroamaro

Ottimo con carni
Gusto rotondo fruttato al punto giusto
Non impegnativo
Vendemmia 2011
— 10 years ago

San Vincenti

Stignano Toscana Sangiovese

Magnifico! Grigliata di carne e Stignano, l'accoppiata divina. Un rosso corposo, rotondo e con una persistenza lunghissima. — 11 years ago

Bulichella

Coldipietrerosse Cabernet Sauvignon Blend 2007

Coldipietrerosse 2007: Buono, e leggermente piccante e molto rotondo e bevibile, nonostante i 14 gradi — 11 years ago

La Valdôtaine

Blanc de Morgex Grappa

Pieno, rotondo malgrado la DOC .. Piacevole — 11 years ago

Paternoster

Rotondo Aglianico del Vulture DOC Aglianico 2006

Best Aglianico I had in Matera! — 12 years ago

Masa Kuzume

Masa Kuzume

Alc 14%

Château Terre Vieille

Pécharmant Red Bordeaux Blend 2006

Sensuale, rotondo, molto meglio delle attese, momento giusto per bere il 2006 — 9 years ago

Marco liked this
Marco Lavazza

Marco Lavazza

Ma i commensali hanno apprezzato....?
Fresia Massimo

Fresia Massimo

Fino all'ultima goccia.....🍷

Francesco Sobrero e figli

Moscato d'Asti 2015

tanto semplice quanto piacevole, perfettamente varietale, muschio bianco, uva Italia, fresco e rotondo, morbido, apri la bottiglia,... e apri la seconda — 9 years ago

Heucq Pere et Fils

Cuvée Prestige À Cuisles Brut Champagne Blend

pane e miele, agrumi, fiori bianchi, anice, spezie fresche, mandorla, attacco fresco, vibrante, morbida, equilibrato, grasso, rotondo, morbida e cremoso — 9 years ago

Alessandro liked this

Claudio Cipressi

Macchianera Tintilia 2010

Lo stappi e le ciliege della tintilia balzano fuori dalla cornucopia, il colore è quello del montepulciano solo un più trasparente. Le note balsamiche importanti di erbe aromatiche e sottobosco. Le spezie si fanno sentire on grande pulizia, il pepe nero e i chiodi di garofano. Caldo e rotondo, fresco leggermente sapido e minerale, fine, elegante nonostante il frutto importante e i tannini fini e golosi.. Pulitissimo. — 9 years ago

Pasqua

Limited Edition Romeo and Juliet's Wall Passimento Merlot Blend 2013

P L
9.0

Indicazione Geografica Tipica
Nome Passione e Sentimento, rende omaggio a Verona, raccontando la storica d’amore per eccellenza, quella tra Romeo e Giulietta, che ha reso Verona famosa in tutto il mondo.

Provenienza Vigneti di San Felice, nella zona est della Valpolicella chiamata Valpantena.

Terreno Calcareo, argilloso, ciottoloso.

Uve Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%

Vinificazione Una parte delle uve, selezionate e raccolte a mano con particolare cura, si lascia appassire per un mese in cassette di legno all’interno del Fruttaio. Qui grazie al controllo dell’umidità e al ricircolo dell’aria, gli acini perdono circa il 30% del contenuto di acqua e raggiungono un’alta concentrazione di zuccheri. Avendo tempi di maturazione diversi, la vinificazione avviene separatamente in fermentini di acciaio a temperatura controllata di 25°-28°C, per 30 giorni. Segue in acciaio la fermentazione malolattica che conferisce al prodotto morbidezza ed armonia. L’affinamento in tonneaux di rovere per 3 mesi ed in bottiglia per 1 anno, ne esalta la struttura ed il bouquet.

Caratteristiche Di un bel colore rosso rubino profondo, al naso è intenso e persistente con spiccate note di frutti rossi e sentori di spezie. In bocca è equilibrato, rotondo, morbido e avvolgente al palato, con tannini vellutati.

Abbinamento Ottimo con secondi importanti a base di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 18°C.

Gradazione alcolica 14% vol
— 10 years ago

Masciarelli

Marina Cvetić S. Martino Rosso Montepulciano d'Abruzzo

Rotondo e fruttato. Ottimo con carni alla brace, lascia piacevoli sensazioni sul palato — 11 years ago

Casale Della Ioria

Tenuta della Ioria Superiore Cesanese del Piglio

Squisita scoperta. Minerale, completo, rotondo. — 11 years ago

Jean-Yves de Carlini

Cuvée de la Montgolfière Champagne Blanc de Noirs Pinot Noir

Gianluca Raschi
9.3

Bel naso, rotondo e appagante in bocca, è un bel pinot nero. Se vogliamo trovare un difetto direi una bolla un pelino esuberante — 11 years ago

Tondini Orlando

Karagnanj Superiore Vermentino di Gallura 2014

teso e tagliente come un rasoio, morbido e avvolgente, rotondo e allo stesso tempo duro, granitico, fiori bianchi e frutta gialla, sapido, minerale, ricorda il timo e la macchia mediterranea, lungo e molto persistente. — 9 years ago

Riddley and Alessandro liked this

Il Falcone

Vallín dei Ghiri Syrah 2011

rubino intenso, mirtilli e prugne, spezie e tabacco, grande corpo, rotondo, importante, Suvereto offre spesso delle piccole perle — 9 years ago

Alessandro and Riddley liked this

Ciabot Berton

Roggeri Barolo Nebbiolo 2010

un'estrazione importante che si ritrova nell'intensita di colore e nel corpo, finezza assoluta e grande morbidezza, sorso rotondo e ampio, naso intenso di fiori secchi, prugne e spezie donate dalla piccola parte di barrique usate per equilibrare il vino. un ottima beva senza dover aspettare per forza 10 anni — 9 years ago

Lup73 and Alessandro liked this

Pojer e Sandri

Besler Biank Dolomiti White Blend

Fantastico, poliedrico, un po riesling, un po pinot, un po rotondo e un po fresco, un po di fiori e tanta frutta, minerale e sapido quanto basta, più sta nel bicchiere e piu cambia, una scoperta continua, sorso dopo sorso continuando a guardare quel magnifico colore dorato cristallino nel bicchiere. — 9 years ago

Tasca D'Almerita

Regaleali Bianco Sicilia 2014

Alla vista limpido, molto trasparente, giallo paglierino, chiaro, poco denso.
Al naso intenso, schietto, med. fine, semplice con spiccata sensazione fruttata di pesca bianca acerba ed una nota agrumata di ananas.
In bocca è di corpo, caldo, rotondo, secco, fresco e sapido, suff equilibrato.
Finale intenso, fine e suff. persistente.
— 10 years ago

Fattoria Selvapiana

Riserva Chianti Rùfina Sangiovese Blend 1981

Il vero e unico terroire Toscano! 33 anni portati da Dio! Rotondo ed estremamente elegante, piccola acidità ancora persistente. Emozionanti profumi... Finale lunghissimo con l unico difetto di età: un pochino di marsala... — 11 years ago

Albert Boxler

Grand Cru Sommerberg Riesling 2007

Prezioso di frutti canditi , zenzero, pompelmo, bosso, fresco e rotondo, aromatico e unico, avvolgente, etereo. — 11 years ago

Scagliola

Sansi Barbera d'Asti

Ottimo, rotondo e con corpo — 11 years ago

Cantina Santadi

Terre Brune Carignano del Sulcis Superiore Carignane 2008

Immediatezza al di la' di profumi e sapori facili da commentare. La grandezza sta nella piacevolezza..un vino rotondo conviviale che assicura la compagnia la gola e la risata..da bersi in ogni bel momento dove il vino diventa complice e non degustazione.. Questo non toglie che sia un gran vino. — 12 years ago