fiori e frutta bianca, agrumi, perlage fine con buona persistenza, corpo, rotondo, elegante, il meunier mi piace e Ducos sa bene come lavorarlo — 9 years ago
bocca ricca golosa e fresca, rotondo, note di pera matura e mele cotogne candite — 9 years ago
frutta e freschezza, rivela aromi di agrumi, miele e burro, brioche. Bocca rotondo, equilibrato e armonico con note di frutta e agrumi. — 9 years ago
Nota fragrante e consistente
Frutta rossa matura, speziato di vaniglia, cannella e tabacco,nota fumé e minerale
Abbastanza tannico perchè tannino molto rotondo
Bella decisione in bocca
Maturo e armonico — 9 years ago
Alla vista limpido, trasparente, giallo paglierino, intenso, scorrevole.
Al naso intenso, schietto, fine, sottile con sentori di fiori, frutta e minerale (cipria).
In bocca è di corpo, caldo, rotondo, secco, fresco e leggermente sapido, suff equilibrato.
Finale molto intenso, fine e molto persistente.
— 10 years ago
Ottimo con carni
Gusto rotondo fruttato al punto giusto
Non impegnativo
Vendemmia 2011 — 10 years ago
Magnifico! Grigliata di carne e Stignano, l'accoppiata divina. Un rosso corposo, rotondo e con una persistenza lunghissima. — 11 years ago
Coldipietrerosse 2007: Buono, e leggermente piccante e molto rotondo e bevibile, nonostante i 14 gradi — 11 years ago
Pieno, rotondo malgrado la DOC .. Piacevole — 11 years ago
Best Aglianico I had in Matera! — 12 years ago
Sensuale, rotondo, molto meglio delle attese, momento giusto per bere il 2006 — 9 years ago
tanto semplice quanto piacevole, perfettamente varietale, muschio bianco, uva Italia, fresco e rotondo, morbido, apri la bottiglia,... e apri la seconda — 9 years ago
pane e miele, agrumi, fiori bianchi, anice, spezie fresche, mandorla, attacco fresco, vibrante, morbida, equilibrato, grasso, rotondo, morbida e cremoso — 9 years ago
Lo stappi e le ciliege della tintilia balzano fuori dalla cornucopia, il colore è quello del montepulciano solo un più trasparente. Le note balsamiche importanti di erbe aromatiche e sottobosco. Le spezie si fanno sentire on grande pulizia, il pepe nero e i chiodi di garofano. Caldo e rotondo, fresco leggermente sapido e minerale, fine, elegante nonostante il frutto importante e i tannini fini e golosi.. Pulitissimo. — 9 years ago
Oh this one is good — 9 years ago
Indicazione Geografica Tipica
Nome Passione e Sentimento, rende omaggio a Verona, raccontando la storica d’amore per eccellenza, quella tra Romeo e Giulietta, che ha reso Verona famosa in tutto il mondo.
Provenienza Vigneti di San Felice, nella zona est della Valpolicella chiamata Valpantena.
Terreno Calcareo, argilloso, ciottoloso.
Uve Merlot 40%, Corvina 30%, Croatina 30%
Vinificazione Una parte delle uve, selezionate e raccolte a mano con particolare cura, si lascia appassire per un mese in cassette di legno all’interno del Fruttaio. Qui grazie al controllo dell’umidità e al ricircolo dell’aria, gli acini perdono circa il 30% del contenuto di acqua e raggiungono un’alta concentrazione di zuccheri. Avendo tempi di maturazione diversi, la vinificazione avviene separatamente in fermentini di acciaio a temperatura controllata di 25°-28°C, per 30 giorni. Segue in acciaio la fermentazione malolattica che conferisce al prodotto morbidezza ed armonia. L’affinamento in tonneaux di rovere per 3 mesi ed in bottiglia per 1 anno, ne esalta la struttura ed il bouquet.
Caratteristiche Di un bel colore rosso rubino profondo, al naso è intenso e persistente con spiccate note di frutti rossi e sentori di spezie. In bocca è equilibrato, rotondo, morbido e avvolgente al palato, con tannini vellutati.
Abbinamento Ottimo con secondi importanti a base di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 18°C.
Gradazione alcolica 14% vol — 10 years ago
Rotondo e fruttato. Ottimo con carni alla brace, lascia piacevoli sensazioni sul palato — 11 years ago
Squisita scoperta. Minerale, completo, rotondo. — 11 years ago
Bel naso, rotondo e appagante in bocca, è un bel pinot nero. Se vogliamo trovare un difetto direi una bolla un pelino esuberante — 11 years ago
teso e tagliente come un rasoio, morbido e avvolgente, rotondo e allo stesso tempo duro, granitico, fiori bianchi e frutta gialla, sapido, minerale, ricorda il timo e la macchia mediterranea, lungo e molto persistente. — 9 years ago
rubino intenso, mirtilli e prugne, spezie e tabacco, grande corpo, rotondo, importante, Suvereto offre spesso delle piccole perle — 9 years ago
un'estrazione importante che si ritrova nell'intensita di colore e nel corpo, finezza assoluta e grande morbidezza, sorso rotondo e ampio, naso intenso di fiori secchi, prugne e spezie donate dalla piccola parte di barrique usate per equilibrare il vino. un ottima beva senza dover aspettare per forza 10 anni — 9 years ago
Speziato è piacevolmente rotondo — 9 years ago
Fantastico, poliedrico, un po riesling, un po pinot, un po rotondo e un po fresco, un po di fiori e tanta frutta, minerale e sapido quanto basta, più sta nel bicchiere e piu cambia, una scoperta continua, sorso dopo sorso continuando a guardare quel magnifico colore dorato cristallino nel bicchiere. — 9 years ago
Alla vista limpido, molto trasparente, giallo paglierino, chiaro, poco denso.
Al naso intenso, schietto, med. fine, semplice con spiccata sensazione fruttata di pesca bianca acerba ed una nota agrumata di ananas.
In bocca è di corpo, caldo, rotondo, secco, fresco e sapido, suff equilibrato.
Finale intenso, fine e suff. persistente.
— 10 years ago
Il vero e unico terroire Toscano! 33 anni portati da Dio! Rotondo ed estremamente elegante, piccola acidità ancora persistente. Emozionanti profumi... Finale lunghissimo con l unico difetto di età: un pochino di marsala... — 11 years ago
Prezioso di frutti canditi , zenzero, pompelmo, bosso, fresco e rotondo, aromatico e unico, avvolgente, etereo. — 11 years ago
Ottimo, rotondo e con corpo — 11 years ago
Immediatezza al di la' di profumi e sapori facili da commentare. La grandezza sta nella piacevolezza..un vino rotondo conviviale che assicura la compagnia la gola e la risata..da bersi in ogni bel momento dove il vino diventa complice e non degustazione.. Questo non toglie che sia un gran vino. — 12 years ago
Gianluca Raschi
Owner/Sommelier Ristorante Guido Rimini
Decisamente un Verdicchio sopra le righe. Il territorio è quello di Matelica, meno famoso ma disseminato di ottime cantine e grandi vini.
Pieno, rotondo, fresco e minerale. Note di caramella all'anice, mou e mandarino. Bocca piena e succosa, un sorso ti appaga per diversi minuti, ma poi ti dice che non basta e ne vuoi ancora, fino a che@la bottiglia nonnsi svuota. Annata 2011 — 9 years ago