Sorso

Cantina Del Glicine

Vignesparse Barbaresco Nebbiolo 2011

pronto, potpourry di rose e viole, ciliege in confettura, spezie, frutti di bosco, sorso ampio polposo equilibrato e armonico. tannini finissimi e lunga persistenza — 9 years ago

Alessandro liked this

Kuenhof

Sudtirol Eisacktaler Sylvaner 2014

Intenso, con un bouquet ampio di fiori e frutti a polpa bianca e gialla, una leggera spaziatura di pepe bianco accompagna il sorso di media persistenza. Fresco vivo con una buona mineralità e sapido quanto basta non non smettere di berlo. Se poi ci aggiungiamo la cordialità di Brigitte .... Chapeau — 9 years ago

Alessandro liked this

Tresmontes

Cannonau di Sardegna 2012

Michael "Bucky" Buckelew
9.5

Killer Cannonau!! — 9 years ago

Domaine Robert-Denogent

Cuvée Claude Denogent Les Cras Vieilles Vignes Pouilly-Fuissé Chardonnay

l'annata troppo giovane non rende merito al sorso ma ne sottolinea la longevità . Pesche a polpa bianca e uva Pizzuttella, nouance boisée . Al palato fresco e pulito , sapido. 2012 — 10 years ago

Far Niente Winery

Napa Valley Chardonnay

I came across this at the Sorso Wine Room in Scottsdale. Great place... has only been open for three months. They have wine dispensers where you self serve a sip, taste or glass. We didn't try any others once we had this!! — 10 years ago

Fattoria La Monacesca

Verdicchio 2012

un Mirum in fase di prima apertura, forte di un’espressione olfattiva certamente colma di materia – di fiori gialli di campo e bianchi carnosi – e allo stesso tempo di sentori freschi di lime e pompelmo. Tutto su una luminosità composta da palesi caratteri minerali che ricordano l’alga marina e i sali da bagno, per un sorso energico e intenso, di esemplare completezza, un vibrante sviluppo dei caratteri acido/minerali che si allunga in un mare salato. — 10 years ago

Anthony, Andrew and 1 other liked this

Montevertine

Le Pergole Torte Sangiovese 2012

Naso austero, piccoli frutti e rose, sali da bagno e cuoio per un sorso che si stende tramite le sue durezze, severo e minerale — 10 years ago

Anthony, Justin and 1 other liked this

Le Coste

Le Coste Grechetto 2011

Bess had this 9 years ago

Sybaritewino liked this

Tarczali Szölö

Tokaji Aszú 2003

6 puttonyos!! Knockin' on Heaven's Door
Una delizia unica. 170g/l di zuccheri ma una bocca pulitissima grazie a una freschezza meravigliosa. Albicocche secche, the, agrumi canditi, miele, spezie dolcissime, un color oro antico luminosissimo, poco alcol che rende una beva unica. Non smetteresti mai…. Finisci il sorso e riempi nuovamente il bicchiere. Unico!!
— 9 years ago

Weingut Gottardi

Mazzon Alto Adige - Südtirol Blauburgunder 2007

che pinot nero favoloso ! buona struttura e freschezza viva. sottobosco, lamponi, lavanda, ribes, zenzero, viole, liquirizia e tocchi balsamici. Elegante e fine, etereo e balsamico, buona persistenza con aromi che si evolvono sorso dopo sorso. Ninete da invidiare ai migliori francesi.
La 2012 invece fortemente condizionata da una riduzione legnosa he stenta ad andarsene
— 9 years ago

Gerard Dubois

Blanc de Blancs Avize Champagne 2002

Champagne Blanc de Blancs 2002 ad Avize - Gérard Dubois

Alga marina, zenzero, tanto sale, poi pesca in yogurt e pane tostato. Peso medio, accurato e vitale, sa di agrumi e una miriade di sensazioni minerali - ferrose, alcaline - che sostanzialmente dirigono il sorso in tutto il suo sviluppo.
— 10 years ago

Etienne Sauzet

Les Perrières Puligny-Montrachet 1er Cru Chardonnay 2010

Puligny-Montrachet 1er Cru Les Perrières 2010 - Etienne Sauzet

Doveroso dedicare uno spazio esclusivo a questo autentico capolavoro di Etienne Sauzet proveniente da una parcella di 0,48 ha nel Perrières (8,41 ha in totale). Bouquet dai mille profumi, pronunciati tutti con estrema precisione e senza alzare la voce. Pietra spaccata, agrumi, erba limoncina, gerbera, pepe bianco e zenzero per un sorso sconvolgente e di gigantesca tensione gustativa, dritto e completo - anche in struttura - nel suo sviluppo, con impronta finale paragonabile alle vibrazioni provenienti dall'eco del Big Bang
— 10 years ago

Chris liked this

Agricola Querciabella

Camartina Toscana Super Tuscan Blend 1999

1999 - Espressione misurata ma dai mille profumi: tartufo, corteccia, carruba, cenere, note balsamiche e tamarindo. Sorso di grande equilibrio, integro, non denuncia note di evoluzione. Sereno e composto nel successivo sviluppo. — 10 years ago

Anthony liked this

Riecine

La Gioia Toscana Sangiovese Merlot 2010

2010 - cosmetici, frutta in ciliegia, spezie e sale per un sorso che all'attacco potrebbe sembrare monocorde ma gradualmente si sviluppa in un allungo discreto che, seppur senza scintille, pare infinito; non soltanto sul sale ma anche sul frutto — 10 years ago

Anthony liked this

Azienda Agricola Basilisco

Basilisco Aglianico del Vulture 2007

Una bella espressione di Aglianico..profumi succosi di prugne, ciliegie e spezie dolci . È' il sorso che mi piace tanto.. Pieno , fresco, un tannino di carattere che si prende la scena e il palato! — 9 years ago

Aldo liked this

Pala

Essentija Bovale Sardinia Bovale


Intenso di profumi di frutta, prugne cotte con chiodi di garofano, ciliegia e cioccolato, fungo e leggero tostato, il sorso e' ricco, accompagnato da una freschezza che inonda la bocca, arginata sapientemente da un tannino che vuole primeggiare , se la giocano. Bel finale ma soprattutto piacevolissimo!
— 9 years ago

Davide liked this

Umani Ronchi

Campo San Giorgio Rosso Conero Riserva Montepulciano 2010

Intenso rosso rubino, con particolare luminosità. Al naso come in bocca pieno e avvolgente. Fruttini Rossi , more e lamponi , tanta ciliegia morello. Mon Cheri e tabacco dolce, leggero fungo secco. Ottima acidità che rinfresca e chiede un altro sorso, Tannino ben presente, levigato e integrato, dona una sensazione piacevole di bastoncino di liquirizia, che ritroviamo tra l'altro e per altro motivo, anche nel lungo finale. Gorgonzola naturale invecchiato accompagna il mio bicchiere. La morbidezza del vino accarezza la piccantezza del formaggio. — 10 years ago

Pietracupa

Cupo Campania Fiano 2010

Cupo 2010

Selezione esemplare di Sabino Loffredo – disgraziatamente non prodotta ogni annata e pure in pochi esemplari – in grado di testimoniare in maniera continuativa lo spessore del Cru di Montefredane. Imbottigliato solamente come IGT, in realtà rappresenta a tutti gli effetti una vera e propria Riserva di Fiano che vede solo acciaio con affinamento prolungato sulle fecce.

Un Vino che non teme confronti con i grandi bianchi francesi e nel caso specifico in millesimo eccezionale per la zona irpina. E’ cambiato cinque o sei volte al calice, prima pareva un Riesling, poi un Borgogna. Liquido spaziale, dotato pure al sorso di una completezza – mai scontata nel suo sviluppo – che si riscontra in pochi vini.
— 10 years ago

Riddley and Chris liked this

Tenute Dettori

Dettori Bianco Badde Nigolosu Vermentino

Dettori Bianco 2013 - Tenute Dettori
Sfida altamente affascinante per un degustatore che si trova al cospetto di un'interpretazione che non teme note ossidative, carbonica e astringenza (in un bianco). Componenti naso/bocca - il vino vede unicamente cemento e vetro - che si integrano in armonia con tutta una serie di elementi per dar vita a una complessità straordinaria. Melone giallo, pompelmo, biscotto con impasto di mandorle, fichi secchi, note salmastre, coriandolo e un mare di erbe aromatiche, per un sorso intenso, altamente trascinante, di coinvolgente energia acido/sapida e che termina in un lungo finale dal sapore amarognolo, fresco di mentuccia e di stimolante salivazione.





— 10 years ago

Anthony liked this

Castellare di Castellina

I Sodi di San Niccolò Toscana Sangiovese Blend 2011

2011 - Espressivo, pepato, con more in caramella, note polverose e tanto sale, per un sorso di grande equilibrio e per nulla scontato nella sua evoluzione a centro bocca estremamente saporita — 10 years ago

Anthony liked this