Solo 4500 bottiglie in provincia de L'Aquila, niente chimica e niente manipolazioni in cantina. Fermenta e affina in inox mantenendo i caratteri varietali dell'uva intatti, fresco, digeribile, accattivante. Crea dipendenza. Bravi bravi bravi! Un ettaro di vigna e 7000 bottiglie/anno per una chicca da fortunati! — 12 years ago
$12.99 at Whole Foods! — 11 years ago
Possibly my favourite wine! Would love to try it again. — 11 years ago
Petit Arvin da segnalare, bevuto bello freddo mi ha colpito per i suoi profumi. Solo acciaio — 12 years ago
From pavia northern Italy. Elegant aromas of strawberry and prunes. Upfront flavor of chocolate, cherries and licorice. — 11 years ago
Uno dei pochissimi vini prodotti nel comune di Genova (nella collina di Coronata), merita anche solo per questo un giudizio positivo :)
Leggero alla vista e al naso, è molto beverino, sapido con sentori di frutta bianca. — 11 years ago
Sorriso pieno solo per averli in casa ! — 12 years ago
Francesco Petroli
Cupo 2010
Selezione esemplare di Sabino Loffredo – disgraziatamente non prodotta ogni annata e pure in pochi esemplari – in grado di testimoniare in maniera continuativa lo spessore del Cru di Montefredane. Imbottigliato solamente come IGT, in realtà rappresenta a tutti gli effetti una vera e propria Riserva di Fiano che vede solo acciaio con affinamento prolungato sulle fecce.
Un Vino che non teme confronti con i grandi bianchi francesi e nel caso specifico in millesimo eccezionale per la zona irpina. E’ cambiato cinque o sei volte al calice, prima pareva un Riesling, poi un Borgogna. Liquido spaziale, dotato pure al sorso di una completezza – mai scontata nel suo sviluppo – che si riscontra in pochi vini. — 10 years ago