Tajavént 2011. Biological from Cà dei Quattro Archi in Imola — 10 years ago
Big dark red yet not strong enough — 10 years ago
Buonissimo, ed è “solo" il vino base di Walter Massa. Profumi intensi di fiori e frutta matura, in bocca dà il meglio, fresco e sapido con una grande struttura acida. Uno dei più interessanti vitigni italiani — 10 years ago
Profumi di fiori bianchi, pesca pera e foglie. Cremoso, caldo e sapido, sa di frutta e rimane a lungo in bocca. — 10 years ago
Rosé V.S.Q. Classic Method 2010, at least 24 months on the yeasts, 13%.
Ca' dei Frati is one of my favorite winemaker ever, and this sparkling rosé did not disappoint me!
Beautiful elegant color, nose rich of small red fruits and rose petals. In the mouth is creamy and satisfying. 89/100 — 11 years ago
Fiori di acacia, per e albicocca, pompelmo, una bellissima mandorla fresca come quella dei confetti un buon corpo per un bianco con tanta freschezza e una giusta sapidità, avrei voluto prende qualche bottiglia ma era già finito come spesso accade con le cose buone. Sarà per la prossima volta — 9 years ago
Interessante, è la seconda volta che bevo buttafuoco , la prima negativa mentre questa volta non mi è dispiaciuto anzi, il miglior vino della cantina. Buoni profumi, bocca interessante acidità alta, tannini pronunciati ma riesce a stare in buon equilibrio. Ancora qualche anno in cantina per apprezzarlo al meglio — 9 years ago
2006 vintage — 10 years ago
Uno dei migliori bianchi provati, degno della sua fama. Colore paglierino/verdolino, tantissimi profumi delicati, persistenti e complessi. Frutta matura, fiori, spezie, erbe aromatiche, idrocarburi. In bocca è sapido e minerale, con una grande acidità. Ancora giovanissimo. — 10 years ago
Brought this one home from the honeymoon in Asti — 11 years ago
2008 vintage, disgorged in 2012, 13%. Golden yellow color, with hints of green, very fine perlage. Elegant nose: honey, almond, marzipan. In the mouth it had great acidity, rich flavors of pastries and nuts, and the right sapidity too. I loved it! 93/100 — 11 years ago
Per eleganza probabilmente il miglior sauvignon blanc italiano, le note sono quelle tipiche ma anche scaldandosi la parte vegetale rimane aggraziata, fine, in armonia con il frutto e i fiori. Fresco e minerale quanto basta per equilibrare la morbidezza dei suoi 13% e per dare grande beva. Un vino che, nonostante l'aromaticità, non stanca mai — 9 years ago
Amazing white! — 10 years ago
un Mirum in fase di prima apertura, forte di un’espressione olfattiva certamente colma di materia – di fiori gialli di campo e bianchi carnosi – e allo stesso tempo di sentori freschi di lime e pompelmo. Tutto su una luminosità composta da palesi caratteri minerali che ricordano l’alga marina e i sali da bagno, per un sorso energico e intenso, di esemplare completezza, un vibrante sviluppo dei caratteri acido/minerali che si allunga in un mare salato. — 10 years ago
Profumi delicati di fiori e frutta esotica, minerale e sapido, si beve in un attimo. Da riprovare anche con qualche anno in più. — 10 years ago
Delicious! 🍷😀 — 11 years ago
Favorite Prosecco. Slightly sweet. — 12 years ago
Aldo Mussio

Un nebbiolo dal nord del Piemonte, tipico nel colore e nel corpo ma fine, delicato, gentile, fiori secchi, prugne, spezie, ben bilanciato e godibile fino in fondo nella sua profonda persistenza. la parte alta del Piemonte è da tenere d'occhio perché sforna delle piccole perle — 9 years ago