Sboccatura 2014, come sempre un ottimo champagne pas dose, naso intenso di pasticceria, la pasta del pandoro, poi lieviti ma non eccessivi, poi gli agrumi e le zagara anche queste non troppo intense. Bolla finissima, goduria e molto persistente. Buono il corpo e l'equilibrio appena spostato al duro come si addice a questi Nature. L'etichetta più brutta del mondo per un bello champagne — 9 years ago
3/5 600 bottiglie anno vigne di 50 anni, 18 mesi di legno 40% nuovo più 8 mesi in vasche sui lieviti. Ha stentato tanto ad aprirsi e quando gli altri iniziavano a sedersi lui ha preso il sopravvento. Legno più netto al naso, ginestre e camomilla, the verde, pere kaiser e mela cotogne, equilibrio non perfetto, leggermente spostato verso le note morbide, nel finale una nota morbida di cenere e burro. — 9 years ago
Un profumo inebriante ed una promessa per gli anni a venire. Eccellente. — 10 years ago
Good fruit. Well balanced. Bold wine l, ready for red meat. 2011 vintage. — 10 years ago
Giallo paglierino, al naso rende di meno che al palato dove si possono apprezzare chiaramente gli agrumi (Lime e pompelmo), le spiccate note minerali (zolfo) e le sfumate note erbacee (fieno). Un ottimo equilibrio tra durezze e morbidezze, una piacevolissima freschezza, tanti da renderlo adatto a tutto pasto, anche sul dolce! — 11 years ago
Izola had this 11 years ago
Un blogger i del 2006 fantastico !!!!! Da bere con gli amici euro 35 — 11 years ago
A smoky, savory Verdicchio — 13 years ago
le magnum sono fantastiche perché riescono sempre ad esaltare le qualità del vino, gli aromi, il gusto e soprattutto l'armonia. sembra che il vino riesca a riposare felice la dentro e quando lo svegliamo risponde con un magnifico sorriso. quando il chianti è a questo livelli difficile non goderne! — 9 years ago
Bella beva, sapido, fresco e minerale, gli agrumi di Sicilia, un bel pompelmo, passopisciaro è una zona di garanzia — 10 years ago
E finalmente l'evidenza, la dimostrazione della teoria, l'evoluzione del riesling che affina, gli idrocarburi sono diventati complessi e l'aroma di cera pervade naso e bocca con una piacevole morbidezza che va di pari passo con la freschezza e la mineralità. Quindi il risultato è che li compriamo vecchiotti, o ce li scordiamo in cantina. — 10 years ago
Good simple Italian red. Drank in Perugia at Villa Tre Archi. — 10 years ago
From Amelia Romana. All Cabernet Sauvignon grapes. New World rich style. 16 months on new French oak. Interesting. Deep and complex. Lots of great fruit. — 10 years ago
Ristorante Degli Archi in Montepulciano
— 10 years ago
Nonostante gli anni è ancora vivo e degno del suo nome! Buona acidità e struttura profumi non persistenti ma franco e schietto. — 11 years ago
9 acidità , 266 zucch. 8% alc. L'acidità bilancia abbastanza gli zuccheri che risultano comunque importanti. Caramella Ricola alle erbe e citronella, miele, frutta secca e disidratata, zenzero candito. — 11 years ago
Rose' che non gli daresti na lira — 11 years ago
Elegantissimo, con perfetto equilibrio, ottimo con gli arrosti di carne rossa. — 9 years ago
Un vino quasi perfetto, il tannino più gentile e pieno gli avrebbe regalato la perfezione. Provato in abbinamento all'hamburgher di chianina (ottimo abbinamento) ma non perdeva la sua eccellenza anche in abbinamento al semplice pane. Insomma, un vino completo, un vino BUONO! — 9 years ago
gran vino ! soprattutto in bocca. tanta viola e sentori di frutta rossa. una gran freschezza che compensa gli abbondanti tannini dolci, pepe e spezie. piacevole sensazione di pseudo calore. un armonia unica dove tutto è presente e niente sovrasta gli altri. — 9 years ago
Tajavént 2011. Biological from Cà dei Quattro Archi in Imola — 10 years ago
2003 ottenibile direttamente da "archi divini" ad arezzo. Favoloso. — 10 years ago
A very elegant RRV Chardonnay — 11 years ago
Non se comeu es gli gustijo desti vinijo mas Jonni eu Dennis bebidi esti vinijo por seu vinijo casero et seu plaçeri bebidlo. — 11 years ago
Dedicato a chi ama gli spumanti fatti con il Pinot Nero. Struttura, acidità e una buona duttilità a tavola — 11 years ago
Ne avevo bevuto un altro un anno fa, il riposo in cantina gli ha fatto sicuramente bene! Ottimo marzemino! — 12 years ago
Fumawine
Non sono un estimatore dei Barbera d'Asti, ma qui mi devo ricredere! Ottimo equilibrio tra acidità e tannini. Qualche anno in cantina gli faranno solo bene! 😜 — 8 years ago